Domani é l’8 dicembre e da tradizione si fanno l’albero di Natale e il presepe; si entra ufficialmente nel periodo natalizio in cui si cerca il regalo perfetto e si pensa al menu della vigilia e del pranzo di Natale; un’atmosfera magica! Le città di riempiono, diventano piene di lucine colorate e i bar sono carichi di persone che bevono cioccolate calde, mangiano i dolcetti di Natale e chiacchierano in compagnia. Personalmente amo questa atmosfera, mi trasmette calore, voglia di cose buone e di confort food in famiglia.
Vi propongo un’idea regalo semplice e sempre gradita: sono dei dolcetti di frolla alle nocciole adatti con un caffè, thè o la mattina per colazione. Io ho accompagnato questi biscotti con una piccola cioccolata, ma ci potete abbinare quello che volete oppure fare una quantità più grande di biscotti.
Sono piccoli dolci regali che scaldano cuore!
Ho regalato questi sacchettini in occasione della prima cena di Natale a casa con amici.
Questo il menu della serata:
Piccolo benvenuto:
insalatina di baccalà con puntarelle, arancia e gomasio di sesamo e nocciole
Antipasto:
crostini di pane carasau con julienne di carciofi saltati e gamberone
Bun fatto in casa con crema di ceci, baccalà e crema di peperoni (per queste ricetta devo ringraziare Max Mariola; ho comprato il suo libro sui panini ed é tutto da mangiare)
Primo piatto:
spaghettone Benedetto Cavalieri con scampi, gamberoni e cime di rapa
Dolce:
tronchetto di Natale

INGREDIENTI (20 BISCOTTI)
240 gr di farina per dolci (io ho usato quella dell’antico molino rosso)
60 gr di nocciole
150 di burro
1 tuorlo
120 gr di zucchero
un cucchiaio di succo di limone
un cucchiaino da thè di lievito
PROCEDIMENTO
-Tritate le nocciole fino ad ottenere una farina grossolana.
-Mettete nella planetaria la farina, la farina di nocciole, lo zucchero, il lievito e il burro; mescolate con il gancio a foglia fino a creare la sabbiatura.
-Aggiungete il tuorlo d’uovo e il succo del limone. Mescolate fino ad ottenere una palla di pasta omogenea. Se la farina non si amalgama bene, aggiungete un cucchiaio di latte.
-Versate sul piano di lavoro, risistemate l’impasto in modo da avere una palla omogenea e stendete su un foglio di carta da forno; formate un rettangolo di mezzo centimetro di spessore e mettete in frigo a riposare per 30 minuti.
-Passati i 30 minuti, tirate fuori dal frigo la frolla e procedete a fare i biscotti con le formine che più vi piacciono.
-Cuocete in forno già caldo a 180°C per 10-15 minuti. Fino a doratura dei biscotti. Fateli raffreddare e poi confezionateli in sacchettini.
Buona cucina a tutti e buon inizio di periodo natalizio 😀
Julia C.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...