Ieri avevo voglia di preparare una torta e avevo nostalgia di quella alla ricotta che mi preparava mia mamma quando ero una bambina; ho quindi cercato la ricetta nel suo quaderno di ricette e l’ho trovata ( e ne ho prese anche altre eh eh..). L’ho preparata dopo essere tornata a casa da un seminario sulla predizione genica e avevo decisamente bisogno di distrarmi e concedermi un momento tutto per me! La ricetta è semplice e si prepara in mezz’ora quindi mamme prendete nota e fatela per i vostri bimbi; abolite le merendine e i biscotti e fate una torta in casa che farà anche la gioia vostra e di vostro marito! Dimenticate il pregiudizio per cui preparare i cibi in casa sia faticoso, laborioso e dispendioso in termini di tempo; ne guadagnerete in salute e in denaro.
E’ una torta ideale per una sana e sostanziosa colazione, ma anche per una merenda accompagnata da un cappuccino o da un buon thè caldo.
INGREDIENTI.
3 uova intere
250 gr di zucchero
250 gr di ricotta
100 gr di burro fuso
mezza bacca di vaniglia
200gr di farina
100 gr di fecola
1 bustina di lievito
PROCEDIMENTO.
-Mettere il burro a fondere con il fuoco al minimo e una volta fuso lasciar raffreddare.
-Montate le uova intere con lo zucchero fino a che otterrete un composto chiaro e spumoso.
-Aggiungere il burro fuso a filo, sempre mescolando e successivamente un pò alla volta la ricotta e la bacca di vaniglia.
-Setacciare farina, lievito e fecola insieme e aggiungerli un pò alla volta al composto, sempre mescolando; il composto risulterà bello denso quindi non prendete paura!
-A piacere aggiungere gocce di cioccolato, canditi ecc.
Buona cucina a tutti!
Julia C.