Quante volte avete aperto il frigo e siete stati li a guardarlo pensando: cosa preparo? Io ieri ho fatto proprio così e poi ho avuto l’illuminazione! Mi sono ricordata di avere del salmone in frizzer e l’ho fatto scongelare per la sera: se vi piace il pesce tenetene sempre in frizzer perchè è una valida soluzione per un pasto ricco e sano ( non smetterò mai di ripetere questa parola…eh eh).
Non è vero che è difficile cucinare il pesce, basta vere piccoli accorgimenti, non cimentarsi in cose complicate e lasciare i sapori più naturali possibili. Io adoro il salmone, il branzino, l’orata, il rombo ( vi svelerò poi una ricetta per esaltarlo al meglio) e nel mio menu sono vietati i pesci surrogato tipo il pangasio; cerco sempre di andare dal pescivendolo nella speranza e fiducia di avere un prodotto fresco, sicuro e selezionato ( io per esempio ho speso circa 9 euro per due filetti di salmone del peso totale di 890 gr e ci si mangia due volte in due). Quando non ho tempo ammetto che vado anche al supermercato, ma non c’è niente da fare il pesce ha un altro gusto rispetto a quello della pescheria! I pesci che ho citato vanno tutti in frizzer senza problemi, ma non mettete i crostacei e i molluschi: vanno mangiati subito appena comprati e anche se li mangiate il giorno dopo toglieteli dalla confezione e conservateli in frigo in in un piatto/contenitore coperti con l’alluminio; in questo modo conserveranno bene la loro freschezza.
Con questa ricetta che vi propongo avrete un pasto completo, sfizioso, di facile preparazione e tutto sommato economico! La cottura del salmone è al cartoccio che lo mantiene morbido e succoso!
INGREDIENTI ( PER 2 PERSONE).
un filetto di salmone di circa 600 gr
2 patate medie da taglio ( non quelle da far lesse che sono più farinose)
un broccolo medio
sale, pepe e olio evo qb
aceto balsamico o anche crema di aceto balsamico
erbe aromatiche a piacere ( io ho usato erbe provenzali per il pesce e salvia e timo per le patate)
3 spicchi d’aglio
PROCEDIMENTO.
-Lavare il salmone sotto acqua corrente e riporlo sulla carta da forno; condirlo con olio, erbe aromatiche, sale,pepe e uno spicchio d’aglio schiacciato; formare il cartoccio, riporre in una teglia/ pirofila e mettere in forno già caldo a 200°; far cuocere 25-30 minuti a seconda della grandezza del vostro salmone.
-Pelare le patate, lavarle sotto acqua corrente e tagliarle sottilmente a forma di chips; riporle in una teglia da forno e condirle con olio, sale grosso, pepe, salvia, timo e due spicchi d’aglio; mettere nel forno 200° già caldo e cuocere per 15 minuti; comunque dovete tirarle fuori fuori dal forno quando saranno belle croccanti e dorate.
-Prendete il broccolo e tagliate a livello di ogni alberello, lavatelo e mettete a cuocerlo al vapore; tenetelo al dente perchè in questo modo il sapore sarà esaltato e il colore sarà di un bel verde intenso.
-Fate l’emulsione di aceto balsamico con olio, sale, pepe e aceto balsamico, oppure se l’avete utilizzate direttamente la crema di aceto.
-Impiattate.
Buona cucina a tutti!
Julia C.