Questa vellutata mi è venuta in mente perchè ho visto il contest della cottura a vapore del sito www.archcook.it e essendo molto interessante il premio in palio ho deciso di partecipare; tra l’altro adoro la cucina a vapore perchè, non sembra, ma si possono creare piatti strepitosi come ad esempio la vellutata che vi propongo tra pochissimo o anche il salmone con fagiolini e pomodorini di cui trovate la ricetta tra i secondi piatti.
La realizzazione è semplicissima e velocissima, ma il risultato è favoloso; è come mangiare una crema super cremosa! In più è anche ipocalorica, dietetica e vegan.
Io ho utilizzato quella che definisco “pentola magica” perchè basta semplicemente tagliare a pezzi la verdura, metterla su fuoco basso nella pentola con un cestello e aggiungere pochissima acqua ( non deve toccare le verdure); il coperchio ha un indicatore particolare che permette di vedere quando la pentola è in temperatura; quando l’indicatore è al massimo si spegne il fuoco e finchè non scende quasi fino alla fine non bisogna aprire il coperchio; appena l’indicatore scende oltre la metà, la verdura è pronta; indicativamente io ho impiegato 15 minuti per cuocere bene le verdure. In cottura ho aggiunto un pò di sale grosso e in questo modo non ho utilizzato il brodo vegetale per rendere saporita e salata la vellutata, ma ho potuto utilizzare semplicemente l’acqua di cottura così da non perdere i sali minerali rilasciati dalle verdure e creare un concentrato di salute!
INGREDIENTI.
3 zucchine medie
1 broccolo
olio EVO, sale e pepe qb
curry qb
PROCEDIMENTO.
-Lavare le zucchine e tagliarle a tocchetti, ma tenerne una metà da parte e affettarla sottilmente con il pelapatate; mettere nella pentola i tocchetti di zucchine insieme ai pezzi di broccolo precedentemente lavato; aggiungere un pò d’acqua e cuocere.
Se non avete la pentola uguale alla mia dove alla fine è il coperchio la parte diversa dal classico coperchio tradizionale procedete comunque come vi ho indicato e cuocete per 15-20 minuti.
-Nel frattempo prendete le fettine di zucchina e conditele in una ciotola con curry abbondante, sale, pepe e un pò d’olio; cuocete in una padella con un pò d’olio finchè diventano croccanti; quando sono cotte toglietele dalla pentola, ma non buttate il condimento rimasto nella padella. Le fettine di zucchina serviranno da decorazione per il piatto, ma daranno anche un tocco di grinta alla vellutata.
-Quando le verdure saranno cotte, frullatele insieme alla loro acqua di cottura fino a raggiungere la consistenza di una crema; poi mettete nella padella e insaporite con il condimento rimasto.
-Montate il piatto e servite caldissimo.
Con questa ricetta partecipo al contest di Archcook sulla cottura a vapore.
Buona cucina a tutti!
Julia C.
grazie!!
cremosissima!!
Grazie a te per l’opportunità di partecipare al contest. 🙂