Pasticceria

Viaggio nei ricordi: la torta di Nonna Papera

Oggi viaggio nei miei ricordi di bambina e spero anche di qualcuno di voi: vi presento la fantastica torta di nonna Papera del fumetto Topolino. Mi sono chiesta tantissime volte come fosse fatta e ogni volta che leggevo una storia con questa torta mi veniva una gran voglia di mangiarla :-D. Dopo aver scoperto che è semplicemente  la classica Apple pie, ho cercato subito la ricetta e l’ho immediatamente messa in pratica; è strepitosa perchè la dolcezza del burro, dello zucchero e delle mele creano un connubio unico! Solo a vedere questa fetta di torta nella foto mi viene fame! 🙂

INGREDIENTI.

500gr di farina

10 biscotti secchi

200 gr di zucchero

6 mele piccole

scorza grattugiata di un limone

3 uova

250 gr di burro

PROCEDIMENTO.

-Sbucciate le mele e tagliatele a fettine sottili, cospargetele con 50 gr di zucchero e il succo di limone; lasciatele riposare.

-Passate al setaccio la farina e mettetela in una ciotola con un uovo intero e due tuorli e iniziate a mescolare.

-Sciogliete il burro in un pentolino, e versatelo nella ciotola, aggiungete 150 gr di zucchero e impastate bene fino a quando non avrete ottenuto un impasto con la consistenza simile alla pasta frolla.

-Formate una palla, copritela con la carta stagnola e lasciatela riposare in frigo per almeno tre ore in modo che diventi bella soda.

-Imburrate bene la teglia dove volete cuocere la torta; poi prendete l’impasto dal frigorifero e dividetelo a metà.

-Con il mattarello stendete una parte dell’impasto e poi mettetela nella teglia; bucherellatela con una forchetta;sbriciolate finemente i biscotti sul fondo e versateci sopra le mele.

-Stendete anche l’altra metà dell’impasto e create un disco, non troppo spesso, che copra bene le mele. Fate dei tagli in superficie, in modo che le mele si asciughino.

-Mettete in forno preriscaldato a 180° C per circa 35- 40 minuti.

Se a cottura completa in superficie restasse troppo chiara, accendete il grill per qualche minuto per farla dorare.

Spero che mangiando una fetta di questa torta tornerete un pò bambini e vi ricorderete di quanto era bella leggere Topolino sognando di fare parte di una delle storie raccontate; perchè chi da piccolo non l’ha sognato? Io sempre 😀

Buona cucina a tutti!

Julia C.

Pubblicità

Un pensiero riguardo “Viaggio nei ricordi: la torta di Nonna Papera

  1. Come hai ragione! Anche a me la torta di nonna Papera faceva venire l’acquolina in bocca leggendo il fumetto. E anche la tua devo dire che fa lo stesso effetto. Complimenti!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...