Primi piatti · Ricette vegetariane

Lasagne alla parmigiana

Una ricetta dell’ultimo minuto e creata con quello che avevo in casa: una vera e propria svuota frigo! Semplice da realizzare e leggera perchè non ho messo formaggi ma solo besciamella, pomodoro, melanzane e lasagne.

La salsa, ovvero la besciamella, è tipicamente francese e appartiene alle ricette di base; è molto semplice da preparare e si crea una delle cose più buone che esistano; ideale soprattutto nei pasticci o lasagne, ma anche per fare il cavolfiore gratinato al forno!

E’ una ricetta vegetariana, ma per renderla vegana basta sostituire la classica besciamella con un’altra vegana.

INGREDIENTI.

100 gr di lasagne all’uovo

una melanzana oblunga

sugo di pomodoro

mezzo cipollotto

50-70 gr di parmigiano grattuggiato

olio EVO qb

sale e pepe qb

origano qb

Per la besciamella:

50 gr di burro

50 gr di farina

500 ml di latte intero o parzialmente scremato

sale e pepe qb

PROCEDIMENTO.

Per la besciamella:

-Fate sciogliere il burro in un pentolino e aggiungete un pò alla volta la farina sempre mescolando con una frusta; dovrete ottenere il roux che ha una colorazione color nocciola.

-Aggiungete a filo il latte sempre mescolando per evitare di formare grumi.

-Cuocete a fuoco basso mescolando ogni tanto; quando avrà preso bollore fate cuocere per 2-3 minuti in modo che la salsa si addensi. Aggiungete sale pepe a piacere.

Per le lasagne:

-Lavate la melanzana e tagliatela a fette nel senso della lunghezza: mettete le fette ottenute sotto sale per mezz’ora. Asciugatele dal liquido di vegetazione e grigliatele.

– Mettete sul fuoco una pentola con dell’acqua e quando avrà preso bollore aggiungete il sale; cuocete le lasagne per 5-6 minuti in modo da tenrle al dente e disponetele sul piano di lavoro sopra uno strofinaccio pulito.

– Preparate il sugo di pomodoro mettendo a soffriggere mezzo cipollotto e aggiungendo poi il sugo; regolate di sale e pepe e cuocete fino a far addensare un pò.

-Componete così la lasagna:

uno strato di sugo al pomodoro, melanzane condite con un filo d’olio, origano, sale e pepe, besciamella, lasagna; continuate fino ad esaurimento degli ingredienti e cospargete l’ultimo strato con il parmigiano.

-Infornate in forno già caldo a 180° fino a doratura; più o meno 15 minuti.

Sentirete che bontà!

Buona cucina a tutti!

Julia C.

 

 

 

Pubblicità

2 pensieri riguardo “Lasagne alla parmigiana

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...