Come promesso, dopo aver pubblicato la ricetta della frolla senza uova, vi propongo la mia creazione con questa base perfetta anche senza le uova.
E’ una torta tutto sommato semplice da fare, ma di grande effetto perchè dà l’idea di una torta alla frutta di pasticceria.
Con questa ricetta partecipo al contest di L’amore in cucina
INGREDIENTI PER LA FROLLA.
240 gr di burro
400 gr di farina 00
160 gr di zucchero a velo
34 gr di panna
PROCEDIMENTO.
–Disponete su una spianatoia la farina a fontana, mettendo al centro lo zucchero a velo, il burro a pezzetti e la panna.
-Lavorate gli ingredienti fino a quando l’impasto si sarà compattato. Formate un panetto, avvolgetelo con della pellicola e riponetelo in frigo a riposare per almeno 30 minuti.
-Trascorso il tempo, stendete la pasta frolla e posizionatela nell’apposito stampo da crostata.
-Cuocete in forno a 170 C° per 20 minuti e lasciate raffreddare.
INGREDIENTI PER LA CREMA PASTICCERA.
500 ml di latte intero o parzialmente scremato
4 tuorli ( circa 100 gr)
150 gr di zucchero
bacca di vaniglia o scorza di limone
50 gr di maizena o amido di mais
PROCEDIMENTO.
-Mettete a scaldare il latte con metà dello zucchero e l’aroma che preferite ( limone o vaniglia).
-Sbattete le uova con lo zucchero restante, ma senza montare.
-Aggiungete al composto, un pò alla volta, sempre mescolando, la maizena.
-Quando il latte sarà caldo versatene metà sul composto di uova e mescolate; trasferite poi nella pentola col latte avanzato e cuocete a fuoco basso fino ad addensamento della crema.
-Importante: mescolate spesso la crema sul fuoco e se avete timore di aver fatto dei grumi, quando la crema sarà cotta passatela al setaccio.
COME MONTARE IL DOLCE:
-procuratevi un cestino grande di fragole, lavatele e tagliatele a metà.
-Mettete la crema all’interno della frolla e rendete omogenea la superficie.
-Infine disponete in modo concentrico le fragole tagliate a metà.
-Servite a temperatura ambiente e poi quello che avanza conservatelo in frigo.
Buona cucina a tutti!
Julia C.
Caio, scusami tanto ma non riesco a vedere il banner nella pag dedicata ai contest, non so se sono io che non lo vedo oppure non c’è, fammi sapere ed inserisco la ricetta 😀 grazie e scusami 😀
Hai perfettamente ragione!Mi sa che quando ho modificato la pagina non ho cliccato su salva modifiche!Domani rimedio subito perchè ora ti rispondo dal telefono. Grazie per avermi avvertita!