Come avrete capito dalle ultime ricette pubblicate, in questi giorni ho dato libero sfogo alla mia creatività, ma soprattutto ho utilizzato uno dei miei ingredienti preferiti: le fragole!
Ma lo sapevate che la fragola non è un frutto?! E’ in realtà un falso frutto perchè non si sviluppa dall’ovario del fiore come nel caso dei veri frutti, ma è semplicemente il ricettacolo ingrossato dell’infiorescenza; il frutto vero è proprio della fragola sono i semini anche detti, in gergo botanico, acheni.
E dopo questa piccola lezione di botanica ecco qui la mia ricetta! 😀
La foto come sempre la trovate qui: La mia cucina per tutti
INGREDIENTI. ( PER 8 PERSONE)
3 albumi a temperatura ambiente
zucchero semolato
zucchero a velo
un baccello di vaniglia
500 ml di panna fresca da montare
un cucchiaino di limone
un cestino grande di fragole
PROCEDIMENTO.
-Pesate gli albumi e calcolate lo stesso peso di zucchero e zucchero a velo. Incidete il baccello di vaniglia nel senso della lunghezza, apritelo, raschiate i semini all’interno e uniteli ai due tipi di zucchero, mescolati tra loro.
-Montate a neve ferma gli albumi insieme al cucchiaino di limone, aggiungendo metà della miscela di zucchero. Quando la massa inizia a diventare spumosa, unite lo zucchero rimasto, un cucchiaio alla volta, sempre montando.
-Continuate il “meringaggio” per almeno dieci minuti se usate la frusta elettrica, per 5-6 se usate la planetaria. Dovete ottenere una massa gonfia, lucida e solida.
-Rivestite una teglia con carta da forno e stendete la meringa in uno strato uniforme.
-IMPORTANTE: cuocere la meringa in forno già caldo a 80-100° per 3 ore; lasciate lo sportello del forno leggermente aperto in modo da far uscire l’umidità ( acerrima nemica delle meringhe)
-Tagliate a metà le fragole e mettetele da parte.
-Quando la meringa sarà cotta lasciatela raffreddare e spezzettatela con le mani.
-Montate bene la panna e con delicatezza unite con una spatola, prima le fragole ( tenete un pò da parte) con movimenti dal basso verso l’alto, e poi la meringa a pezzi.
-Versate il tutto in uno stampo a cerniera di 20 cm rivestito con carta da forno e fatelo gelare in freezer per 2 ore.
-Al momento di servire eliminate la carta e decorate il centro della meringata con le fragole a pezzi.
Buona cucina a tutti!
Julia C.