Antipasti · Ricette vegetariane · Salse e pesti

Crostoni con tartare di zucchine

Oggi vi propongo una ricetta vegetariana strepitosa! Si tratta di un un antipasto sfizioso, fresco, ma soprattutto buonissimo. E’ semplice da preparare ed è perfetto per ogni occasione; l’unico consiglio è di prepararlo in stagione quando le zucchine e i loro fiori sono al massimo della bontà e freschezza. Per questa ricetta c’è bisogno di zucchine piccole con un bel fiore sodo e di un colore giallo/arancione brillante. Non comprate le zucchine a grandezza di una melanzana lunga perchè non sono affatto buone e soprattutto sono piene di semi; quando le tagliate rilasciano una sostanza appiccicosa che non è per nulla piacevole al tatto!

INGREDIENTI( PER 4 PERSONE)

Per la tartare di zucchine:

4 zucchine

un cucchiaio di succo di limone

4 foglie medie di basilico

3 cucchiai di olio EVO

sale e pepe qb

Per il pesto di zucchine e basilico:

10 mandorle pelate

30 gr di parmigiano reggiano

20 foglie grandi di basilico

2 zucchine

4 fiori di zucchina

olio EVO qb

Per il crostone:

4 fette di pane bianco o anche integrale

PROCEDIMENTO.

Per la tartare di zucchine:

-lavate e tagliate le zucchine a brunoise; riponetele crude in una piccola terrina. Mettete da parte i fiori.

-Fate un’emulsione con l’olio, il sale, il pepe e il limone.

-Condite la tartare con l’emulsione e lasciate riposare affinchè prenda sapore.

Per il pesto di zucchine e basilico:

-mettete in un frullatore le mandorle e il parmigiano; frullate fino ad ottenere una sorta di farina.

– lavate e tagliate a rondelle le zucchine; cuocetele in una padella e a due minuti dalla fine della cottura aggiungete i fiori di zucchina che avrete lavato, tolto la parte centrale e quella finale che non si mangiano e infine tagliato a pezzi piccoli.

-lavate le foglie di basilico e asciugatele per bene.

-mettete nel frullatore le zucchine con i fiori e il basilico; frullate aggiungendo a filo l’olio EVO fino ad ottenere un pesto liscio ed omogeneo.

Preparazione del crostone:

-scaldate il pane e fatelo diventare croccante.

-Spalmate una dose generosa di pesto e sopra un cucchiaio di tartare;procedete così fino alla fine degli ingredienti e se ve ne avanzano potrete riutilizzarli il giorno seguente ( magari il pesto lo potete utilizzare per condire un piatto di pasta).

-Servite caldo.

Con questa ricetta partecipo al contest di: Una pasticciona in cucina

Buona cucina a tutti!

Julia C.

 

Pubblicità

2 pensieri riguardo “Crostoni con tartare di zucchine

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...