Antipasti · Ricette vegetariane

Fiori di zucca fritti in pastella alla birra senza uova

Per questa ricetta una sola parola: libidinosa! I fiori di zucca fritti sono uno tira l’altro e anche quando sono finiti ne mangereste ancora e ancora. Quando li mangio mi mettono allegria! 😀

Sono semplicissimi e veloci da preparare; un modo facile ed originale per stupire gli ospiti! In genere sono graditi quasi sempre a tutti: d’altronde a chi non piace il fritto 😀

Ottimi per un buffet in piedi o anche come antipasto.

Sono adatti per i vegetariani e i vegani, ma se sostituite la farina 0 con una farina di riso senza glutine e la birra con una senza glutine o con acqua frizzante, questa ricetta può essere adattata anche alle persone celiache.

INGREDIENTI ( PER 2 PERSONE).

8 fiori di zucca freschissimi

150 gr di farina 0

200 ml di birra bionda

un cucchiaino di sale

olio di semi di girasole per friggere

PROCEDIMENTO.

-Unite farina e birra creando una pastella omogenea; lasciatela riposare per mezz’ora circa.

-Intanto lavate i fiori e togliete la parte centrale interna; asciugateli bene metteteli da parte.

-Scaldate l’olio per friggere e state attenti a non raggiungere il punto di fumo altrimenti dovrete buttare via l’olio oltre a rovinarvi la salute se lo utilizzate. Vi accorgerete che l’olio è pronto immergendo un pò di pastella che comincerà subito a salire in superficie e attorno ad essa si formeranno delle belle bollicine.

-Avvolgete i fiori di zucca nella pastella e friggeteli un pò alla volta ( tutti insieme non va bene perchè rischiate che si attacchino l’uno all’altro e che l’olio si raffreddi improvvisamente) fino a che diventano belli dorati; metteteli su carta assorbente e poi sul piatto da portata.

-Servite caldissimi e sentirete che croccantezza!

Buona cucina a tutti!

Julia C.

Pubblicità

7 pensieri riguardo “Fiori di zucca fritti in pastella alla birra senza uova

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...