Antipasti · Ricette vegetariane

Insalata greca

Lucifero sei un pestifero!!!Ma per fronteggiare l’onda di caldo e umido che ci attanaglia in questi giorni vi propongo una ricetta freschissima e semplicissima da preparare. E’ senza cottura, è leggera e prevede ingredienti di stagione; la protagonista assoluta è la feta greca, un formaggio molto saporito, ma povero di grassi e perciò amico del colesterolo! E’ prodotto con latte di pecora e latte di capra. In questa ricetta vi sono due omissioni rispetto alla ricetta originale ( cetrioli e peperoni verdi) perchè l’ho preparata in veste di antipasto in occasione di un pranzo con mia cognata e i miei nipoti e ho ritenuto di non mettere questi due ingredienti perchè spesso o non sono graditi o risultano essere pesanti per la digestione. Io in genere quando preparo un pranzo o una cena con degli invitati cerco sempre di soddisfare e stuzzicare il loro appetito! 🙂

Impiegherete appena 15 minuti massimo per preparare questa favolosa ricetta!

 

 

INGREDIENTI (PER 4 PERSONE)

40 gr di olive nere

10 foglie di basilico fresco

mezza cipolla rossa di tropea

3 pomodori ramati

2 etti di feta greca freschissima

sale e pepe qb

olio EVO qb

PROCEDIMENTO.

-Lavare bene i pomodori; tagliarli a rondelle avendo cura di eliminare i semi e l’acqua di vegetazione; disponeteli a cerchi concentrici in un piatto da portata.

-Sbucciate una cipolla rossa di tropea e taglietene metà a rondelle che disporrete sopra i pomodori.

-Tritate grossolanamente le olive e disponetele come più vi piace nel piatto.

-Salate, pepate e cospargete con un filo d’olio EVO.

-Tagliate a pezzetti la feta e aggiungetela al resto degli ingredienti.

-Aggiungete un altro pò di pepe, un filo d’olio e il basilico precedentemente lavato e asciugato.

-Servite a temperatura ambiente.

Buona cucina a tutti!

Julia C.

 

 

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...