Questa ricetta è veramente semplicissima e l’ho preparata una sera in cui ho aperto il frigo e l’ho trovato semivuoto. Ho guardato il frigo aperto per 5 minuti e mi è venuta in mente questa semplice preparazione, ma che è stata un successo perchè il connubio pomodoro, cipolla di tropea e olive taggiasche è veramente azzeccato. Può essere un contorno di accompagnamento ad un piatto composto da filetto di branzino o di orata cotto in padella o al forno, oppure branzino o orata cotti interi sotto sale ( provate questa cottura, è strepitosa. Il pesce resta succoso, morbido e incredibilmente saporito). Può anche essere parte di un antipasto composto da altri piccoli assaggini vegetariani ( e qui largo alla fantasia).
Pochi, semplici ed economici ingredienti, ma che messi insieme in modo diverso e insolito creano un antipasto/contorno originale e molto saporito.
INGREDIENTI ( PER 2 PERSONE)
2 pomodori ramati maturi ma sodi
due cucchiai di olive taggiasche
mezza cipolla rossa di tropea o una di piccole dimensioni
olio EVO qb
sale e pepe qb
origano qb
PROCEDIMENTO.
-Scaldate il forno a 180°C.
-Lavate e tagliate a rondelle i due pomodori. Fate circa 4 rondelle per pomodoro.
-Pelate, lavate e tagliate a rondelle anche la cipolla.
– Prendete una pirofila e componete la torretta come segue: una rondella di pomodoro, sale, una rondella di cipolla, olive ( 3 o 4) , spolverata di origano e pepe e un filo d’olio. Metette un altro filo d’olio dopo che avrete finito di comporre le due torrette. Procedete così fino alla fine degli ingredienti e in modo da formare due torrette.
– Cuocete per 20 minuti in forno già caldo.
Buona cucina a tutti!
Julia C.