Antipasti · Ricette vegetariane

La mia prima cocotte

Che soddisfazione preparare questa cocotte! Bella da vedere, leggera e  buonissima da mangiare. E’ veramente un modo insolito, ma azzeccato per servire le pietanze e per creare monoporzioni di svariate prelibatezze.

Ieri il mio Lui mi ha regalato 4 bellissime cocotte monoporzione con il coperchio, 2 verdi e 2 viola: ero felicissima e ho immediatamente pensato ad una ricetta per utilizzarle subito; con gli utensili da cucina sono come una bambina con il suo giocattolo nuovo: non posso aspettare ne per scartarli ne tanto meno per usarli!!!! Sono una calamita!

Ho creato la ricetta con quello che avevo in casa ovvero patate, broccolo e caciocavallo. Pochi ingredienti, ma con un risultato eccezionale. L’esecuzione è molto semplice e tutto sommato anche veloce. Ho servito la cocotte caldissima come antipasto ed ha riscosso un enorme successo. Con il cibo basta davvero poco per stupire e creare ricette semplici, ma uniche.

 

INGREDIENTI (PER 2 PERSONE)

– 2 patate medie da forno

-6 cime grosse di broccolo

-50 gr di caciocavallo

-sale e pepe qb

-olio EVO qb

PROCEDIMENTO.

-Sbucciare e lavare le patate. Tagliarle a fette.

-Tagliate le cime di broccolo, lavatele e tagliatele a metà.

-Lessate in un dito di acqua broccolo e patate insieme per 15 minuti; le verdure devono restare al dente perchè finiranno la cottura in forno.

-Grattugiate 50 gr di caciocavallo e mettetelo da parte.

-Prendete le due cocotte e procedete a strati: patate, olio EVO, sale, broccolo, caciocavallo e così fino a finire gli ingredienti. Nell’ultimo strato finite spolverizzando una macinata di pepe nero e un filo d’olio EVO.

-Cuocete sotto il grill caldo del forno per 15-20 minuti o comunque fino a che il caciocavallo in superficie prende colore.

-Servite caldissimo.

Buona cucina a tutti!

Julia C.

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...