Un piatto molto gustoso, diverso, semplice da preaparare e adatto come antipasto, magari tagliato con un coppapasta e servito, o anche come piatto unico. Gli abbinamenti sono semplici ed insieme creano un gusto invitante, ma soprattutto in cottura rilasciano un delicato profumino in cucina, tanto che viene fame solo a sentirlo!
La ricetta è molto semplice da preparare e tra l’altro non è di lunghissima preparazione e cottura; in tutto ci metterete circa mezz’ora e mentre cuoce in forno potete preparare la tavola o accompagnare insieme un pò di radicchio trevigiano al forno ( tagliate in quattro le teste di radicchio, lavatele sotto acqua corrente, asciugatele, mettetele in una teglia da forno, conditele con oolio, sale e pepe e fate cuocere a 180° per 10-15 ,minuti). Le patate e la zucca tagliate sottilmente hanno circa la stessa cottura quindi non dovrete cuocere prima separatamente gli ingredienti.
INGREDIENTI ( PER DUE PERSONE)
mezza provola affumicata
2 patate di medie dimensioni da forno
200 gr di zucca già tagliata
un rametto di rosmarino
sale grosso e pepe qb
PROCEDIMENTO
-Tagliate sottilmente la zucca e mettetela da parte.
-Pelate e lavate le patate; tagliatele a rondelle come se fossero delle chips, ma nel senso delle lunghezza.
-Lavate e sfogliate il rosmarino; tritatelo grossolanamente.
-Tagliate a rondelle la provola.
-Componete come segue: prendete una pirofila da forno piccolina e versate un filo d’olio sul fondo ( se non vi fidate, coprite prima con carta da forno); procedete mettendo zucca, sale grosso, olio qb, le patate, la provola e il rosmarino; continuate fino alla fine degli ingredienti e infornate a 180°C; sarà cotto quando in superficie si sarà formata la classica crosticina marrone ( indicativamente circa 20-25 minuti)
-Servite caldo.
Buona cucina a tutti! Julia C.
Ps: penso proprio che dovrò realizzare una sezione sulla zucca; ultimamente la sto utilizzando in svariati modi! E’ molto versatile. Voi cosa ne pensate se creo una sezione apposita?!
Un pensiero riguardo “Millefoglie di zucca”