Secondi piatti

Millefoglie di salmone, carciofi e chips di patate

DSC_1423

La presentazione elegante di questo piatto inganna sulla sua esecuzione, che invece è molto semplice!

E’ una ricetta che può essere preparata al momento, ma io l’ho realizzata come ricetta di recupero perchè avevo del salmone cotto avanzato dalla sera prima e volevo mangiarlo in un modo un pò diverso dal solito. Gli ingredienti sono molto semplici e insieme stanno benissimo: patate e carciofi è un abbinamento classico ( provate una teglia di patate e carciofi come contorno, sentirete che bontà); il salmone con patate e carciofi sta benissimo e i sapori non si confondono. Io ho aggiunto una nota di gusto in più con le erbe provenzali. Il salmone può essere cotto in vari modi (al forno, in padella, al vapore; io per esempio l’ho cotto in padella) l’importante è che sia molto naturale e il gusto non sia coperto da altro perchè sarà il resto degli ingredienti a conferire sapore e colore al piatto.

La parte migliore del salmone per prealizzare questo piatto e la coda che non ha spine ed è quindi più semplice da lavorare, ma anche da mangiare.

Per la realizzazione della presentazione del piatto ho utilizzato un semplice coppapasta.

INGREDIENTI (PER 2 PERSONE)

mezza coda di salmone fresco

due patate medie da forno

2 carciofi medi

due fette di limone

un cucchiaio di succo di limone

sale e pepe qb

erbe provenzali a piacere

olio EVO qb

due spicchi d’aglio

PROCEDIEMNTO

-Lavate bene la coda di salmone e mettetela da parte.

-In una padella mettete un pò d’olio EVO, le fette di limone e lo spicchio d’aglio schiacciato. Fate appena soffriggere l’aglio e aggiungete il salmone. A questo punto cospargete il salmone con il succo di limone e regolate di sale e pepe. Cuocete con coperchio a fuoco basso. In questo modo avrà una cottura lenta e tutti i vapori resteranno all’interno della pentola rendendo la carne del pesce morbida e umida.

-Mentre cuoce il salmone lavate e pelate le patate; tagliatele a rondelle nel senso della lunghezza e fatele cuocere in padella, a cui avrete aggiunto un pò d’olio d’oliva, a fuoco medio. Regolate di sale e pepe e aggiungete le erbe provenzali;  fate cuocere da entrambi i lati fino a che risulteranno croccanti. La cosa importante è che le patate non si sovrappongano l’una all’altra dentro la padella; se serve cuocetele in più volte. In questo modo avrete patate croccanti e dorate in modo uniforme.

-Tagliate a metà le corolle dei carciofi ( non usate i gambi; potrete utilizzarli in una zuppa con patate, carote, broccolo, porro) e togliete la barba interna. Tagliateli a fettine sottilissime e mettetele subito in acqua e limone in modo che non anneriscano. In una padella mettete un pò d’olio e uno spicchio d’aglio schiacciato, fate appena soffriggere e aggiungete i carciofi tagliati e scolati. regolate di sale e pepe. Fate cuocere a fuoco medio e mescolando spesso per circa 10 minuti. Dovranno risultare cotti, ma croccanti.

-Montate il piatto come segue: mettete al centro del piatto scelto il coppapasta ( scegliete un diametro intermedio) e procedete a strati; patet. carciofi, salmone, carciofi e patate; fate un solo strato con il salmone; completate il piatto con un filo d’olio EVO e una spolverata di erbe provenzali.

Buona cucina a tutti!

Julia C.

Pubblicità

2 pensieri riguardo “Millefoglie di salmone, carciofi e chips di patate

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...