Finalmente stanno arrivando le verdure di primavera che tanto adoro: asparagi, piselli, fave, agretti e chi più ne ha più ne metta. Cercherò di pubblicare più ricette possibili in modo da aiutarvi a valorizzare al meglio tutte queste splendide e buonissime verdure!
Ringrazio una nota rivista di cucina per questa splendida ricetta che ho provato domenica a pranzo. E’ stata un successo! La condivido con voi perchè vale la pena che la proviate sia con il condimento che vi propongo io sia anche con altri condimenti perchè questi ravioli hanno un sapore delicato che si sposa bene un pò con tutto. Il più semplice? Burro e salvia! Oppure se lo volete un pò più elaborato potete fare un pesto di piselli e basilico: qui la ricetta.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
– 300 gr di patate da gnocchi
– 2 tuorli piccoli
– 80 gr di farina più quella per la lavorazione
– mezzo cucchiaio di olio EVO
– 50 gr di burro
– 300 gr di ricotta di capra
– timo fresco
– rosmarino
– erba cipollina
– ricotta affumicata
– 20 punte di asparago verde
– sale e pepe
PROCEDIMENTO
– Schiacciate le patate lessate come se doveste fare un purè e impastatele con farina, tuorli, l’olio e un pizzico di sale. Fate raffreddare la pasta e nel frattempo schiacciate la ricotta di capra con un cucchiaio di erba cipollina e un cucchiaio di timo fresco, pepe e sale.
– Stendete la pasta sul piano di lavoro bene infarinato (prendete alla lettera questa indicazione perchè la pasta risulta un pò appiccicosa); dovrà essere molto sottile
Ritagliatela in lunghi rettangoli e disponete l’impasto di ricotta in modo da avere almeno 4-5 ravioli da ogni rettangolo di pasta. Coprite con altrettanti rettangoli in modo da far aderire bene i bordi. Fate attenzione a far uscire l’aria da ogni raviolo e a far aderire bene i bordi. Tagliateli con un coppapasta di diametro di 10 cm circa. Una volta fatto ciò premete ancora bene i bordi in modo che in cottura non si aprano e esca il ripieno.
– Tagliate a metà in senso longitudinale le punte si asparago e lessatele in acqua bollente salata per tre minuti. Ripassatele in padella con 50 gr di burro, qualche ago di rosmarino e 1 cucchiaio di timo fresco.
– Cuocete i ravioli in acqua bollente salata a cui avrete precedentemente aggiunto l’acqua in cui avavte cotto gli asparagi.
– Cuociono in un tempo brevissimo: circa due minuti. Scolateli delicatamente nella pentola con il condimento, rigirandoli senza romperli.
-Disponete i ravioli nel piatto e finite con una spolverata generosa di ricotta affumicata.
Buona cucina a tutti!
Julia C.