Adoro portare in dono una torta fatta da me quando vengo invitata a cena a casa di amici e parenti. L’espressione di chi riceve la mia torta vale più di mille grazie perchè si sa..gli occhi sono lo specchio dell’anima!
Ogni volta preparo qualcosa di diverso e cerco di curare più che posso, oltre al gusto, anche la presentazione: anche l’occhio vuole la sua parte. Ho preparato questa torta in occasione di una cena da mia cognata (lo ammetto..siete le mie cavie preferite… eh eh) e si tratta di una torta fredda, quasi una torta gelato semplicissima da preparare. Servono pochi ingredienti facili da reperire. E’ veloce da preparare anche se ha un tempo di riposo di tre-quattro ore.
Perdonate se le foto non sono un granchè, ma avevo solo il mio fidato smartphone!
INGREDIENTI (8 porzioni)
Per la frolla:
270 gr di farina (io ho usato Petra per torte e biscotti)
150 gr di burro
120 gr di zucchero
30 gr di cacao amaro
3-4 cucchiai di acqua
mezza bustina di lievito
Per la farcia:
500 mL di panna fresca da montare
2 noci pesche gialle
succo di mezzo limone
Per decorare:
panna montata
mezza noce pesca
sac a poche
PROCEDIMENTO
Per la frolla:
-utilizzate la planetaria con lo strumento foglia.
-Prima mescolate bene la farina col lievito, lo zucchero e il cacao.
-Successivamente aggiungete il burro a pezzettini e azionata la planetaria. Con quest0ultima in funzione aggiungete i cucchiai di acqua. Se non sono sufficienti aggiungetene ancora ma mooolto per gradi (rischiate che l’impasti vi diventi troppo mollo e impossibile da lavorare).
-Continuate fino a che si forma una palla solida e omogenea.
-Stendete la frolla all’interno di uno stampo a cerniera di 28 cm ricoperto sul fondo di carta forno; dovete formare un bordo alto circa 5 cm.
-Bucherellate con una forchetta la frolla e mettete in frigo a riposare pe un’ora.
-Trascorso questo tempo cuocete in bianco (posizionate un foglio di carta forno a contatto con la frolla e sopra a quest’ultimo coprite con fagioli secchi) la frolla a 180°C per 15-20 minuti.
-Fate raffreddare dentro lo stampo.
Per la farcia:
-lavate le pesche noci e togliete la parte interna più dura; frullatele col limone nel robot da cucina e mettetele da parte.
-Montate bene la panna (tenetene un pò da parte per decorare) e delicatamente mescolando dall’alto verso il basso aggiungete la purea di pesche noci.
-Versate il composto nella frolla fredda e mettete a riposare in freezer per tre-quattro ore.
Per decorare: (da fare prima di mettere in freezer)
-tagliate a fettine sottili mezza noce pesca.
-Decorate come più vi piace con la panna e le fettine di noce pesca.
-Per la panna vi consiglio di usare un sac a poche.
Al momento di servire tirate fuori la torta due ore prima e toglietela dallo stampo.
Buona cucina a tutti!
Julia C.