Secondi piatti

Il filetto di salmone al pepe di sichuan in insalata di fagiolini, pomodorini e olive taggiasche

Questa ricetta prende spunto da una di Jamie Oliver che vidi parecchi anni fa, ma che ho rigorosamente introdotto tra le mie ricette preferite. Jamie lo adoro e lo ritengo uno chef in gamba, con idee innovative, ma per nulla stravaganti e lontane dalla nostra cucina; sono originali e ben bilanciate nei sapori. Quando lo guardo i miei occhi diventano a forma di cuoricino, perchè mi cattura completamente e adoro guardarlo mentre condisce tutto con le mani: mi trasmette genuinità, semplicità…

Il protagonista è il salmone, uno dei miei pesci preferiti perchè si scioglie in bocca e ha un sapore dolce e quasi burroso! La cottura di tutti gli ingredienti, tranne i pomodorini che vanno lasciati crudi, è al vapore quindi è una ricetta dietetica, ipocalorica, ricca di omega 3 perchè il salmone è uno dei pesci più ricchi di questo acido grasso essenziale, di licopene, la cui principale attività è di antiossidante e di cui sono ricchi i pomodorini, e infine i fagiolini sono ricchi di sali minerali, potassio e vitamina A; una ricetta piena di salute.

salmone1

INGREDIENTI (PER 2 PERSONE)

600 gr di filetto di salmone

300 gr di fagiolini freschi

300 gr di pomodorini datterino ( sono dolcissimi e hanno il sole dentro)

20 olive taggiasche

olio EVO qb

erbe provenzali qb

pepe di sichuan qb

sale qb

salmone3

PROCEDIMENTO.

-Lavare il salmone sotto acqua corrente cuocerlo al cartoccio in forno o in una pentola larga e bassa per almeno 20 minuti; ma regolatevi a seconda della grandezza del vostro filetto. Insaporite il salmone con erbe provenzali e pepe di sichuan tritato che darà al filetto un leggero aroma di limone. A cottura ultimata togliete la pelle e la parte scura e ricavate dei piccoli filetti dal vostro salmone che condirete con un filo di olio EVO. Così non vi saranno grassi cotti.

-Lavate e spuntate i fagioli, cuoceteli al vapore e tagliateli a metà; riponeteli in una terrina e fateli raffreddare.

-Nel frattempo lavare i pomodorini e tagliateli a metà nel senso della lunghezza, togliete l’acqua di vegetazione e metteteli insieme ai fagiolini.

-Condite i fagiolini, i pomodorini e le olive taggiasche con olio EVO, sale e lasciate insaporire per 20 minuti.

-Impiattate come più vi piace; ad esempio come ho fatto io oppure mettendo da una parte il salmone affianco l’insalata di fagiolini e pomodorini, oppure create una vera e propria insalata di fagiolini, pomodorini e salmone.

Sentirete che bontà e che piatto fresco, leggero e soprattutto soddisfacente!

Buona cucina a tutti!

Julia C.

salmone2

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...