Pasticceria

Christmas chocolate cake: quando il cioccolato incontra le nocciole

Un altro Natale sta arrivando e un altro anno sa per concludersi. Cosa dire…un anno assolutamente da ricordare per la realizzazione di un sogno: il mio dottorato. Un’esperienza unica, che ogni giorno mi da qualcosa di nuovo, sia a livello professionale che umano. ogni tanto mi fermo a pensare sulla motivazione che mi ha spinto a scegliere un percorso così importante come quello dell’oncoematologia pediatrica, la risposta è sempre la stessa: i bambini, le loro famiglie e la speranza di poter fare qualcosa di piccolo per loro. Vedere i bambini ammalati è straziante…la convinzione forte di quello che faccio viene da un evento che mi è accaduto ancor prima di iniziare questo percorso: stavo andando in clinica e ho visto arrivare una ambulanza da cui è scesa una barella con bimbo ammalato e un cappellino di Spiderman in testa…mi sono detta che assolutamente dovevo poter fare qualcosa… anche solo studi preliminari, ma qualcosa e non finirò mai di ringraziare chi mi sta dando questa opportunità. Non sono un medico, ma una ricercatrice.

Ecco quindi che vi chiedo in questo Natale di mandare un pensiero a questi bambini e magari di destinare un’offerta a quelle associazioni onlus che ci aiutano nel nostro lavoro: l’AIL, la Fondazione Città della Speranza, l’AIRC e tante altre. Sappiate che tutto quello che donate, anche con il 5×1000 è per noi ricercatori, per i reparti e per i bambini. Nulla va sprecato e abbiamo estremo bisogno di tutti voi.

Auguro a tutti un Felice Natale e un buon inizio 2015!

Vi lascio con questa torta super cioccolatosa che si scioglie in bocca e farà felici i vostri ospiti!

ciocco3

ciocco1

ciocco2

INGREDIENTI (8 PORZIONI)

Per la torta:

200 gr di cioccolato fondente al 70%

100 gr di cioccolato al latte

100 gr di burro

7 uova grandi

100 gr di zucchero

80 gr di nocciole macinate

succo di mezzo limone

Per la glassa:

200 gr di cioccolato fondente al 70%

125 gr di burro

2 cucchiai di acqua

Per la decorazione:

50 gr di cioccolato bianco a scaglie

150 gr di nocciole tritate grossolanamente

PROCEDIMENTO

Per la torta:

-sciogliete a bagnomaria il cioccolato spezzettato con il burro. Tenete fuoco basso, mescolate spesso e una volta fuso e ben amalgamato togliete dal fuoco e fate raffreddare.

-Sbattete i tuorli fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso e aggiungete a filo il composto al cioccolato raffreddato; in questa ultima operazione mescolate più piano.

-Montate gli albumi a neve ben ferma con il succo di mezzo limone e lo zucchero: fate come se doveste fare una meringa; il composto deve essere sodo e lucido.

-Incorporate un pò alla volta gli albumi al composto di tuorli e cioccolato; mescolate pianissimo dall’alto verso il basso per non smontare il composto.

-Aggiungete le nocciole tritate finemente; formate una tasca su un bordo della terrina e incorporate molto lentamente mescolando dall’alto verso il basso.

-Cuocete in forno preriscaldato a 160°C per 50-55 minuti; per controllare che sia cotto fate la prova dello stecchino alla fine del tempo di cottura.

-Può succedere che la torta si sieda una volta che la togliete dal forno: niente paura sarà buonissima!

-Prima si sformare la torta aspettate che si sia raffreddata completamente.

-Sformatela livellate la superficie anteriore e capovolgetela facendo attenzione a non romperla.

Vi do un consiglio: preparatela il giorno prima.

Per la glassa:

-sciogliete a bagnomaria il cioccolato con il burro e i due cucchiai di acqua; otterete u coposto liquido e lucido; fate raffreddare fino a che risulta tiepido e versate sulla torta.

-Per versare la glassa posizionate la torta sulla grata del forno con sotto carta da forno; in questo modo potrete recuperare la glassa che scende.

Per la decorazione:

-Mescolate le nocciole tritate grossolanamente (non tenetele troppo grosse perchè altrimenti farete fatica a farle aderire alla glassa) con il cioccolato bianco a scaglie e decorate come più vi piace.

Buona cucina a tutti!

Julia C.

Pubblicità

Un pensiero riguardo “Christmas chocolate cake: quando il cioccolato incontra le nocciole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...