Adoro le cime di rapa in tutte le forme; in padella, nella pasta, fritte…e qui non posso che ricordare quelle mangiate a New York..eh si…in genere al cibo associo un bel ricordo..un luogo…un momento…ripartirei subito: una valigia con quattro cose dentro e via..alla conquista della grande mela!!! E’ bello sognare, sperare e magari realizzare i propri sogni. Rende vivi, entusiasti, felici!
Ok…sto divagando troppo…ritorno con i piedi per terra e vi racconto la mia ricetta di oggi; l’ho pensata sabato per il nostro pranzo e ho azzardato perchè non avevo idea di come potesse essere l’abbinamento! Si è rivelato strepitoso: i gamberoni dolci e succosi, le cime di rapa croccanti e dolci-amare. Lo spaghettone magnifico: corposi, delicati e favolosamente al dente!
INGREDIENTI (PER DUE PERSONE)
150 gr di spaghettoni monograno Matt
10 gamberoni freschi
cime di rapa
olio evo qb
sale e pepe qb
due spicchi di aglio
PROCEDIMENTO
-Per le cime di rapa: togliete le fogli esterne più grandi, lavatele bene e tenetele da parte. Per le cime tenete tutti gli alberelli e le foglie più piccole e tenere.
Fate soffriggere uno spicchio id aglio in una padella con dell’olio evo e cucinate solo le cime di rapa con le foglie più tenere; cuocete a fuoco alto per circa due minuti per insaporire mescolando spesso; poi cuocete a fuoco medio basso con coperchio e mescolando spesso; regolate di sale e pepe. Le cime di rapa devono essere morbide ma croccanti. Più o meno impiegano 15-20 minuti di cottura.
-Per i gamberoni: togliete il carapace, il filo intestinale e lavate bene sotto acqua corrente; cuocete in una padella in cui avrete fatto soffriggere uno spicchio d’aglio nell’olio evo. Cuocete a fuoco vivo mescolando spesso e regolate di sale e pepe; aggiungete un cucchiaio di acqua e tenete un pò indietro di cottura.
-Cuocete la pasta in abbondante acqua salata in cui avrete messo le foglie più grandi delle cime di rapa: in questo modo la pasta si arricchirà del sapore rilasciato dalle foglie; tenete la pasta molto al dente e scolatela nella padella in cui avete cotto i gamberoni; aggiungete due mestoli di acqua di cottura della pasta e mantecate a fuoco vivo mescolando spesso; alla fine aggiungete le cime di rapa, un pò d’olio e servite.
Io ho impiattato formando un nido di pasta aiutandomi con un coppapasta rotondo.
Buona cucina a tutti!
Julia C.
Davvero invitanti questi spaghettoni, complimenti.
A presto