Il motivo di questo sta nel fatto che vi propongo due diverse ricette per preparare ottimi muffin morbidi, dolci e profumati. “Cupcake travestiti da muffin” perchè le ricette che condivido con voi sono prese da un libro di cupcake, ma che ho un pò modificato secondo il mio gusto.
In ogni caso devo svelarvi il vero motivo per cui nell’ultimo mese sto “testando” nuove ricette di muffin e cupcake: di solito compravo al supermercato biologico dei plumcake per calmare quell’attacco di fame che viene la mattina prima di pranzo; le confezioni sono da 6 quindi essendo noi in due, in tre giorni il pacco era già finito. Allora mi sono detta: perchè non fare io homemade in batteria dei muffin da congelare e poi scongelare a necessità? La resa dei muffin scongelati è eccellente perchè se scaldati danno la sensazione di essere appena fatti, ma la ricetta che utilizzate deve essere perfetta altrimenti come è successo a me la prima volta, il gusto viene una schifezza!!
Quando mi sono messa a farli ho scoperto di non avere più pirottini: ebbene panico in casa!!! Ma si sa…la cucina è bella perchè è arte, invenzione e qui ho avuto il flash dei pirottini fatti con la carta forno; ho semplicemente tagliato dei quadrati e li ho accartocciati per rendere più facile il posizionamento nella teglia da muffin. La soluzione è ottima e si tolgono anche meglio dei pirottini tradizionali dove di solito rimane attaccato molto impasto.
INGREDIENTI (24 MUFFIN)
310 gr di farina
12 gr di lievito
2 bacche di vaniglia
2 uova
125 gr di burro buso
250 gr di yogurt bianco
80 gr di cioccolato fondente a scaglie o gocce di cioccolato
230 gr di zucchero
60-70 ml di latte
succo di mezzo limone
PROCEDIMENTO
-Sbattete leggermente le uova e fondete il burro.
-Mescolate lo zucchero e la farina in una ciotola.
-Unite le uova, il burro, lo yogurt,la vaniglia e il succo di limone alla farina e allo zucchero. Mescolate bene con una frusta.
-Se il composto è denso aggiungete il latte a filo mescolando; prima 40 ml e poi il resto se serve; il composto dovrà risultare molto morbido, ma comunque denso,
-Distribuire l’impasto nei pirottini e cuocere in forno preriscaldato a 180°C.
-Per capire se sono cotti inserire una stecchino che dovrà uscire pulito.
Buona cucina a tutti!
Julia C.
L’aspetto è delizioso ☺️
Grazie mille!!! Erano buonissimi! 🙂