Sull’onda del mood del gourmet condivido con voi un panino pensato per uno dei nostri pranzi al lavoro; perchè gourmet? Perchè è preparato con ingredienti selezionati e accuratamente cucinati rispettandone il sapore, la consistenza e l’abbinamento.
Un pranzo di lavoro deve essere pratico, semplice, appetitoso e saziante per poi riprendere l’attività lavorativa pomeridiana; non condivido chi per fare prima si porta una scatoletta di tonno, una busta di insalata o dell’affettato confezionato; non vi sembra triste e antisalutare? Io a gran voce sposorizzo questo panino e in generale i panini fatti come si deve che sicuramente risolvono in breve tempo il problema del pranzo al lavoro. Questo panino è un pò elaborato, ma è anche sufficiente avere una buona mozzarella, del pomodoro tagliato a fette condito con origano e olio, della rucola e magari del pane nero in cassetta più saporito per comporre un ottimo panino senza il minimo sforzo!
INGREDIENTI (PER 2 PERSONE)
4 fette di pane che preferite (io ho utilizzato quello in cassetta preparato da me)
6 fette di zucca tagliate sottili senza buccia
6 foglie piccole di cime di rapa e 4 cimette piccole
8 fette sottili di scoperino (pecorino fresco se non lo trovate)
pepe rosa
peperoncino
olio EVO
origano
sale
PROCEDIMENTO
-Grigliate la zucca da entrambi i lati in una padella ben calda.
-Cuocete le foglie delle cime di rapa in un soffritto di olio, aglio e peperoncino a piacere.
-Quando al zucca è grigliata conditela da calda con olio, pepe rosa tritato e origano.
-Compnete come segue:
fetta di pane, zucca, cime di rapa, scoperino e per finire pepe rosa, origano, un filo d’olio e l’altra fetta di pane.
Consiglio: se lo mangiate a casa potete abbinarci una buona birra alla zucca.
Buona cucina a tutti!
Julia C.
mmmmm questo panino dev’essere fantastico!! Cos’è la birra alla zucca?? Conoscevo solo quella allo zenzero!
Birra Baladin alla zucca che si chiama proprio zucca ☺
Ah ecco! INteressante da sapere, grazie 😀