Antipasti · Ricette vegetariane

Ricetta vegan: cremoso di zucca con crumble di pistacchi tostati

Siamo a -2 giorni da San Valentino, la festa degli innamorati. Io personalmente, la festeggio e mi piace come ricorrenza; soprattutto per l’idea e il significato che questa giornata ha in sè. Di certo l’amore tra due persone deve essere ricordato, ravvivato e manifestato ogni giorno. Molto spesso succede che due persone si dimentichino l’uno dell’altra dando scontato l’amore reciproco e manifestando quello che chiamo “amore passivo” ovvero vuoto e privo di emozioni.

Io sono fortunata, lo ammetto, ma sempre più spesso vedo coppie sgretolarsi e persone che quando sono insieme sono spente, quasi senz’anima. Vivere l’amore vero, pieno, appagante è un’esperienza unica..rende vivi!

Adesso basta sentimentalismi!! 😀 Vi propongo una ricetta semplicissima, gustosa, originale e vegan.

Potete servirla proprio il giorno di San Valentino se volete preparare una cenetta romantica; può essere preparata come antipasto leggero o come entreè all’intera cena.

In versione più abbondante servita su un piatto fondo elegante può essere un gustoso primo piatto.

image
INGREDIENTI (PER 2 PERSONE)

8 fette spesse di zucca con la buccia privata dei semi

20 gr di pistacchi

olio EVO qb

sale e pepe bianco qb

PROCEDIMENTO

-Cuocete al vapore le fette di zucca.

-Tostate i pistacchi e tritateli grossolanamente. Metteteli da parte.

-Quando le fette saranno morbide privatele della buccia e frullatele insieme ad un pò d’acqua quanta basta per rendere il tutto cremoso, ma non liquido. Aggiustate di sale e pepe.

-Servite come segue: una cocotte calda (scaldatela qualche minuto nel forno o nel forno a microonde), il cremoso di zucca caldo, pepe bianco tritato e i pistacchi.

image

Buona cucina a tutti!

Julia C.

Pubblicità

3 pensieri riguardo “Ricetta vegan: cremoso di zucca con crumble di pistacchi tostati

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...