Pasticceria

Amore al cioccolato

Appena in tempo per lasciarvi la ricetta di questa torta favolosa al cioccolato che ho trovato in una vecchia raccolta di torte al cioccolato di una nota rivista. Dato che siamo il giorno prima di San Valentino ve la propongo come dolce conclusione della vostra cena romantica accompagnata da un ciuffo di panna montata; se volete esagerare potete metterci anche dei cuoricini rossi di zucchero come decorazione!

Ho apportato alcune modifiche a mio gusto alla ricetta originale.

Io l’ho preparata per inaugurare il servizio da thé inglese che mi é stato regalato a Natale da mia cognata; un servizio passato di generazione in generazione nella sua famiglia e io sono molto contenta che sia passato a me!

DSC_8282

DSC_8383

INGREDIENTI (8 FETTE)

200 gr di cioccolato fondene

5 uova

150 gr di zucchero

100 gr di burro morbido

100 gr di farina di mandorle

75 gr di farina

1 cucchiaino di lievito

PROCEDIMENTO

-Sciogliete  a bagnomaria il cioccolato e il burro.

-Togliete dal fuoco, fate intiepide e trasferite il tutto nella planetaria (se non ce  l’avete va bene il robot o una seMolise terrina e una frusta), azionate la 1 e aggiungete i tuorli uno alla volta, alternandoli allo zucchero. Fate attenzione ad incorporate bene i tuorli.

-Tritate la.mandorle fino a renderle una farina e aggiungetelo al composto di cioccolato. Mescolate bene.

-Aggiungete al composto di cioccolato la farina setacciata e il lievito.

-Montate a neve gli albumi con un cucchiaino di limone e aggiungeteli in più volte al composto mescolando dal basso verso l’alto con una spatola.

-Cuocete in forno già caldo ventilato a 180°C  per 45-50 minuti. Il dolce dovrà essere morbido al tatto. Fate la prova stecchino per controllare se é cotto.

-Fatelo raffreddare completamente, cospargetelo di zucchero a velo e servitelo a fette con panna montata.

DSC_8290

Buona cucina a tutti e buon San valentino!

Julia C.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...