La fragola e il pistacchio si incontrano..è amore a prima vista! In questa crostata vengono esaltati entrambi e si crea un’armonia di sapori favolosa.
Ho preparato questo dolce per una serata con amici a casa nostra ed é stata un successo.
Volevo qualcosa di fresco, di estivo e ho creato questo dolce molto apprezzato. Se volete azzardare potete mettere in infusione nel latte della crema pasticciera i semini neri delle bacche di cardamomo perché danno un piacevole aroma balsamico che ben si sposa con fragole e pistacchi.
Come calice di vino in accompagnamento consiglierei o uno spumante brut rosè oppure un moscato rosa alto atesino.
INGREDIENTI
Per la crema pasticciera:
500 ml di latte
4 uova
5 cucchiai di zucchero
1 Bacca di vaniglia
3 cucchiai di farina o amido di mais
Facoltativo: semini di 4 bacche di cardamomo
Per la frolla:
50 gr di pistacchi non salati
150 gr di farina petra 1
2 cucchiaini da thé di lievito
100 gr di zucchero
100 gr di burro
2 tuorli
Semi di due bacche di vaniglia
600 gr di fragole
PROCEDIMENTO
Per la crema pasticciera:
-scaldate il latte a fiamma bassa senza far raggiungere l’ebollizione insieme alla bacca di vaniglia, i suoi semini e se volete i semini di cardamomo.
-Nel frattempo mescolate a mano con una frusta insieme in una terrina i tuorli d’uovo, la farina e lo zucchero creando una pastella omogenea. Non serve montare.
-Quando il latte è caldo, togliete dal fuoco, togliete la bacca di vaniglia e aggiungete la pastella di uova; mescolate molto bene con una frusta e rimettere su fuoco basso. Mescolate fino ad addensamento della crema.
-Se formate grumi passate la crema in un setaccio a maglia stretta.
Una volta cotta trasferitela in una terrina, coprite con pellicola a contatto e lasciate raffreddare completamente.
Per la frolla:
-Tritate i pistacchi insieme a 50 gr di zucchero; dovrete avere una farina omogenea.
-Mescolate sul piano di lavoro, la farina petra 1 con quella di pistacchi, il lievito, e lo zucchero.
-Aggiungete il burro a pezzetti alle farine e mescolate creando la classica sabbiatura della frolla. a questo punto aggiungete i tuorli e i semi della bacca di vaniglia. Create un impasto liscio e omogeneo.,
-Stendete la pasta frolla in uno stampo a cerniera di 24 cm, bucherellate con una forchetta e mettete in frigo a riposare per due ore.
-Quando la frolla sarà pronta cuocetela in forno preriscaldato a 180°C senza crema pasticciera; una volta cotta lasciatela raffreddare completamente.
Montaggio del dolce:
-All’interno della frolla ponete la crema pasticcera; decorate a piacere con le fragole e spolverizzate con pistacchi tritati. Mettete in frigo a raffreddare per tre ore.
-Servite il dolce a temperatura ambiente, ma conservatelo in frigo.
Buona cucina a tutti!
Julia C.