Se avete ancora del radicchio trevigiano tardivo questa ricetta fa al caso vostro ed é uno dei modi migliori per valorizzare questo ingrediente che ormai tra massimo una settimana abbandonerà i banchi dei fruttivendoli.
Il formaggio che ho utilizzato è speciale: provola di bufala affumicata. Davvero unica!
Il pane é pugliese ed è uno dei migliori per preparare bruschette, crostoni ecc..
La ricetta è semplicissima, veloce e davvero gustosa. Ideale come antipasto di queste ultime cene invernali! Poi largo ad asparagi, erbette di campo, piselli… non vedo l’ora!
INGREDIENTI (4 CROSTONI)
due fette di pane pugliese
12 fette di provola di bufala affumicata
3 teste di radicchio trevigiano
Olio evo
Sale e pepe qb
PROCEDIMENTO
-Tagliate a metà le fette di pane e mettetele da parte.
-Tagliate l’estremità coriacea del radicchio, Lavate le foglie,asciugatele e cuocetele a 180 gradi per 10 minuti; conditele con olio, sale e pepe a piacere.
-Componete il crostone come segue:
filo di olio sul pane, radicchio e sopra tre fette di provola, filo di olio evo
-Finite facendo sciogliere la provola in forno a 180 gradi e servite caldissimo.
Buona cucina a tutti!
julia C.