Pensieri e parole

Mi sono trasferita…

Ciao a tutti!

Il blog si è trasferito e trovate nuove ricette qui: http://blog.giallozafferano.it/saporiecucina/

Venite a trovarmi! Questo spazio rimarrà attivo ancora per poco! Mi raccomando segnate il nuovo indirizzo perchè vi aspetto tutti nella mia nuova casa.

A presto con la buona cucina!

 

Pubblicità
Pensieri e parole

Tu chiamale se vuoi….emozioni….

Dopo una luuunga assenza sono di ritorno con tante nuove ricette e tante cose da raccontare!!!

Mancano due settimane al mio primo anniversario di matrimonio e sono emozionatissima: è stato un anno pieno di emozioni, nuove esperienze, amore, dedizione e conoscenza di questa nuova vita da sposata. Sono felice..siamo felici!! Ho realizzato tanti sogni nel cassetto in quest’anno insieme a lui.

Finalmente dopo anni di studio, sacrifici, passione ho raccolto i frutti di tutto ciò e ho vinto il Dottorato tanto desiderato, voluto, sperato. Adesso tutto ha un senso, uno scopo! Ho davvero raggiunto i tre metri sopra il cielo quando ho letto il mio nome in graduatoria. Sono, per una volta, orgogliosa di me stessa, ancor più che per la laurea specialistica, perchè, in parte, esaudisco un desiderio di quando ero bambina e sognavo cosa sarei diventata da grande; dicevo che volevo essere il dottore dei bambini..un pediatra…in realtà io sono una biologa, ma potrò lavorare comunque per i bambini perchè il mio Dottorato si colloca in oncoematologia pediatrica; farò ricerca, la mia passione e quello che sento di voler fare, quello per cui ho studiato tanto.

Sono, siamo tornati da un viaggio in USA pazzesco!!! Ho visto panorami incredibili, da mozzare il fiato, vissuto emozioni indescrivibili insieme a mio marito. Ci rimarrà nel cuore, nei ricordi e nell’anima. Abbiamo visitato Boston dove abbiamo visto Harvard, università dalla quale sono usciti i maggiori scienzati internazionali e dove svolgono ricerca ad altissimo livello; abbiamo visto il MIT, altra istituzione scientifica internazionale e poi abbiamo girovagato tra le strade di Boston, tra metro sbagliate, cartina della città alla mano e tantissimi luoghi da visitare. Siamo stati due giorni e poi abbiamo preso un auto e siamo partiti alla volta di Cape Cod per vedere le balene. Si tratta di una escursione in nave di 4 ore che siamo riusciti a fare per un pelo..mi sono commossa nel vedere questi giganti del mare nuotare a pochi metri da noi: un’emozione unica. Siamo rimasti una notte sola e il giorno successivo abbiamo raggiunto la punta della penisola: Provincetown, una cittadina di pescatori carinissima, ci si sente catapultati nell’America dei film! Lo stesso giorno siamo partiti per New York; per la seconda volta siamo tornati in questa città pazzesca in tutti i sensi. Nel percorso ci siamo fermati a Mystic, la mitica cittadina del film Mystic Pizza; ho il visto il ponte che si nota nel film e mangiato lo slice of Heaven! A New York ci siamo concentrati sui quartieri di Chinatown (assurdo, folle, carico di colori, odori fortissimi e con negozietti minuscoli stracolmi di merce di cui non so nemmeno il nome!), Greenwich (dove si trova la casa di Carrie Bradshaw e non ho mancato di vederla….ovviamente..da patita di Sex and the City quale sono; è un quartiere ricco, con ristorantini piccolissimi pieni di gente, di giovani che si ritrovano la sera con gli amici, con le case tipiche newyorkesi eleganti ed ordinate), Chelsea (da vedere la High line e il Chelsea Market, un insieme di negozi con eccellenze gastronomiche e di ristorantini; un paradiso per noi food blogger; siamo stati da Eleny’s e abbiamo mangiato una whoopie pie favolosa), Soho (andate da Dean and De Luca, dove non potrete resistere alla tentazione di comprare qualcosa da mangiare, un altro paradiso del gusto), Brooklyn (qui abbiamo visto la real America, fatta di gente semplice e siamo stati al Brooklyn bridge park per vedere Manhattan da un’altra prospettiva), L’Upper East Side (il quartiere dei ricchi e di Park Avenue) e Central Park, dove abbiamo preso le bici e giarato tutto il parco: ben 10 chilometri quasi tutti in salita, ce l’ho fatta ma non ci credevo! Non è mancato lo shopping e il giro per i fantastici negozi della 5th avenue. Dopo New York abbiamo volato verso Phoenix dove abbiamo preso un auto e siamo partiti alla volta dell’Horseshoe bend, il punto panoramico forse più famoso del Grand Canyon, dove il Colorado forma un ansa a U e ha un colore blu cobalto (una piscina!!): sono rimasta senza fiato e intendo letteralmente; per qualche minuto sono rimasta a guardarlo senza parole; quasi non volevo andar via! La tappa successiva è stata la Monument Valley e ancora forti emozioni: i tre famosi monoliti son stati davvero messi li da qualcuno di superiore; sono imponenti, perfetti e al tramonto sono qualcosa di indescrivibile. Di solito si percorre la Scenic Drive, che abbiamo fatto, ma gli indiani del posto organizzano dei tour; ebbene…dato che il nostro motto era cose del genere le faremo una volta nella vita cogliamo l’occasione…abbiamo fatto una cavalcata di due ore dentro la Monument valley, in percorsi diversi a quelli della Scenic Drive. Premetto che adoro andare a cavallo. I cavalli sono animali empatici e ogni volta si stabilisce un rapporto speciale. Ero in un sogno..mi son sentita un cow boy del profondo West ed è stato ancor più emozionante perchè con me c’era mio marito che aveva un sorriso a 64 denti e si è sentito come me..libero, felice, spensierato. Dalla Monument Valley non volevamo più andar via..è stato un distacco difficile! Tappa successiva Mesa Verde per visitare i villaggi incastonati nelle montagne dei Pueblo: pazzi!!!! Ma villaggi bellissimi, quasi surreali!

Ultima tappa la mia punta di diamante: Yellowstone; un sogno nel cassetto. Nella strada verso Yellowstone ci siamo fermati al Dead Horse State Point e al canyon lands dove abbiamo visto il Mesa Arch, un arco di roccia dove al di là si sprofonda nel vuoto. Ognuna di queste tappe è stata emozionante.

A Yellowstone abbiamo visto le famose pozze colorate, i geyser, le terrazze di travertino e a completamento perfetto l’Orso Yoghi, un cucciolotto!! Siamo rimasti senza fiato di fronte ai geyser, ma soprattutto di fronte alle pozze colorate, in particolare alla Grand Prismatic Spring, la più grande del parco (135 m di diametro); col sole si colora di giallo, verde, azzurro, arancione, uno spettacolo; non volevo più andar via. Ci ho lasciato un pezzo di cuore. Questo parco mi ha emozionata, stupita,  quasi commossa per la sua bellezza e ha superato ogni mia aspettativa.

Porterò nel cuore questo viaggio che è stato una continua esplosione di emozioni, di amore, affetto, esperienze condivise e io e mio marito possiamo proprio dire che abbiamo visto una parte di America! Il nuovo mondo: una definizione perfetta.

Nei prossimi articoli le mie ricette!!Ne ho un bel pò da condividere con voi! Intanto vi lascio con qualche foto del nostro viaggio così anche voi, come noi, potete sognare…

Boston

DSC_4372

DSC_4419

DSC_4451

Cape Cod

DSC_4590

Mystic

DSC_4717

New York – Chinatown

DSC_4759

Dead Horse State Point

DSC_5564

Mesa Arch

DSC_5587

Horseshoe bend
DSC_5074

Monument Valley

DSC_5366

Mesa verde

DSC_5525

Yellowstone

DSC_5661

DSC_5707

DSC_5855

DSC_5808A presto!

Julia C.