Le more mi fanno tornare in mente i miei ricordi di bambina! D’estate, infatti, mia mamma mi ha iscritto per molti anni di fila ad un “centro estivo” molto diverso da quelli proposti oggi e ancora adesso ne ho il ricordo positivo. Si trattava di una casa in campagna privata con all’interno uno spazio dedicato alla nanna dei bambini più piccoli, una mensa ( e qui mi permetto una digressione perchè il cibo proposto era squisito, genuino e tutto fatto in casa dalla stessa padrona) e una sala giochi in caso di pioggia; all’esterno un enorme giardino sconfinato con addirittura un torrente, un laghetto e un canneto di bambù; vi erano inoltre un orto, altalene, scivoli e una parte del parco adibita a fattoria con galline, capre, poni. Le giornate passate li sono state tra le più belle della mia infanzia. Spesso ci portavano a fare delle passeggiate nei dintorni con un calesse trainato dai poni e fermandoci lungo la strada si trovavano cespugli pieni pieni di more succose e di un colore viola scuro brillante. Ne facevo sempre una bella scorpacciata da quanto erano buone!
Per questo ho voluto preparare una torta con le more fresche del giardino di una collega di lavoro del mio fidanzato.
INGREDIENTI.
2 uova
200 gr di zucchero
120 gr di burro
500 ml di latte
500 gr di farina
un pizzico di sale
6 cucchiaini di lievito
zucchero a velo
PROCEDIMENTO.
-Fondete il burro.
-Mescolate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso; aggiungete il burro fuso e il latte; amalgamate bene il tutto.
-Aggiungete un pò alla volta la farina e il lievito setacciati; aggiungete anche il sale e mescolate bene con delicatezza, ma con decisione.
-Riempite uno stampo rotondo di24/26 cm di diametro e cuocete in forno già caldo a 180° per 40-45 minuti; per verificare la cottura utilizzate il trucco dello stecchino!
-Una volt cotta lasciate raffreddare e cospargete con abbondante zucchero a velo.
Buona cucina a tutti!
Julia C.