Sono sempre di fretta e il mio blog ne risente. Nonostante i tanti impegni e il tirocinio che mi assorbe completamente continuo a cucinare, ma il tempo per pubblicare le ricette è davvero poco! Perdonatemi. Comunque non abbandono il mio amato blog! E’ uscite la rivista La mia cucina vegetariana con la mia ricetta pubblicata e, udite udite, mi hanno dedicato una pagina intera. Sono proprio contenta! L’avete comprata? Non tutte le edicole la tengono: io ne ho girate 4 prima di trovarla.
La prossima ricetta che vi propongo è molto semplice, ma d’effetto. Ideale per un antipasto chiccoso o come contorno di accompagnamento ad un secondo piatto.
Le protagoniste sono le zucchine a botte, così chiamate perchè assomigliano proprio ad una botte e si svuotano per farle ripiene; ci si può sbizzarrire con il ripieno utilizzando ad esempio il riso condito con fiori di zucca e zucchine tagliate a pezzetti, oppure riso, prosciutto cotto e formaggio filante; la mia versione prevede un ripieno di zucchine, pecorino, e fiori di zucca: sublime!
In preparazione…
INGREDIENTI (PER 2 PERSONE)
2 zucchine a botte
2 zucchine classiche di medie dimensioni
pecorino grattugiato in abbondanza ( circa 40-50 gr)
6 fiori di zucca medi
sale, pepe e olio EVO qb
PROCEDIMENTO.
-Lavate le zucchine a botte. Tagliate la parte superiore delle zucchine e tenetela da parte; svuotate le zucchine con un cucchiaino e buttate il loro interno ( sono semi e non sono buoni da mangiare); sbollentatele per 5 minuti in un dito di acqua bollente e mettetele da parte.
-Lavate e tagliate a brunoise le altre zucchine togliendo i semi. Mettetele a cuocere in padella con un filo d’olio, sale e pepe a piacere. A due-tre minuti dalla fine della cottura aggiungete i fiori di zucca tagliati a pezzetti piccoli, avendo cura di gettare la parte terminale e centrale degli stessi.
-Alla fine della cottura dei fiori e delle zucchine grattugiate una dose generosa di pecorino e mescolate.
-Riempite le zucchine a botte con il ripieno precedentemente preparato e spolverate con altro pecorino grattugiato.
-Cuocete in forno a 180°C già caldo per 15-20 minuti.
-Servite caldo con un filo d’olio d’oliva. Sentirete che bontà e che piatto originale ed insolito!
Buona cucina a tutti!
Julia C.
–