Finger food · Pizza, pane e co.

Scones con olive taggiasche

 

Oggi vi porto in Scozia, terra misteriosa, ricca di distese di colline incontaminate,castelli e leggende ( come non ricordare il mostro di Loch Ness?).

Questa ricetta è tipica scozzese e l’ho trovata su una nota rivista di cucina, anche se qualcosa ho modificato; il risultato è stato perfetto comunque. Ho visto gli scones per la prima volta preparati dalla Signora del cioccolato, ovvero Nigella Lawson protagonista del programma Nigella express; lei, essendo amante del cibo non proprio leggero, ha preparato degli scones dolci, che poi ha fritto e accompagnato con una corposa crema al cioccolato.

Mi son sempre detta che prima o poi li avrei copiati, ma dentro di me mi ripetevo che sarebbero stati una vera e propri bomba calorica! Fortunatamente sono riuscita a trovare una ricetta più leggera e salata; tradizionalmente gli scones sono rotondi, ma stavolta gli ho dato la forma di bastoncino.

L’esecuzione della ricetta è molto semplice, richiede poco tempo e non si sporcano molti utensili per prepararla.

Sono ideali come spuntino, ma soprattutto come finger food, magari accompagnati da un buon formaggio stagionato o da salame o anche prosciutto crudo.

INGREDIENTI (PER 8 PERSONE)

225 gr di farina 0

2 cucchiaini di lievito per torte salate

1 cucchiaio di zucchero semolato

50 gr di burro

180 gr di yogurt bianco intero

3 cucchiai di olive taggiasche denocciolate

un cucchiaino di sale

pepe

PROCEDIMENTO

-Setacciate la farina sul piano di lavoro con il lievito, un cucchiaino di sale e lo zucchero. Lavorate gli ingredienti con il burro a pezzetti fino a renderli sabbiosi, poi incorporate le olive e 150 gr di yogurt. Lavorate brevemente.

-Accendete il forno a 220°C.

-Date all’impasto la forma di un panetto rettangolare e tagliatelo a bastoncini. Metteteli su una placca da forno rivestita con carta da forno, spennellate la superficie con lo yogurt rimasto e pepate generosamente.

-Cuocete gli scones per 15 minuti nel forno a 220°C e altri 10 minuti a 200°C; se la superficie si scurisce, coprite con un foglio di carta da forno e proseguite la cottura. Questo è ciò che dice la ricetta, ma dovete adattare la cottura al vostro forno: io per esempio ho tenuto gli scone in forno a 220°C per 10 minuti e poi li ho subito coperti con carta da forno e ho proseguito la cottura per altri 10 minuti a 180°C.

-Serviteli subito.

Buona cucina a tutti!

Julia C.

Pubblicità

Un pensiero riguardo “Scones con olive taggiasche

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...