Primi piatti · Ricette vegetariane

Il mio risotto di Natale

Si avvicina il Natale e le città sono luccicanti, pullulano di gente che cerca il regalo giusto ( e magari anche economico di questi tempi…), di bambini che ingenuamente tirano i genitori verso le piene di fantastici giocattoli all’ultimo grido e gli viene risposto di chiedere a Babbo natale ( io da piccola scrivevo sempre la letterina e la appoggiavo tra i rami dell’albero di Natale che io stessa facevo insieme al mio papà e alla mia mamma), di fidanzate attratte da una bella borsa o un bel paio di scarpe e che dicono al fidanzato: Guarda quanto è bella quella borsa, potresti regalarmela per Natale ( ammetetelo amiche, quante volte ci avete provato?!).

Il Natale non è però solo regali, è un’occasione per ritrovarsi in famiglia e sedersi tutti insieme intorno ad un tavolo a consumare il pranzo preparato dalle mamma, dalle nonne o anche a più mani. E’ un momento di condivisione, di gioia, di risate. E’ uno dei momenti che preferisco perchè l’atmosfera natalizia è unica, ha qualcosa che non so descrivere, ma ai miei occhi rende tutto più bello e speciale. Sarà il cibo che viene preparato, la tavola addobbata e tutte le persone care che si ritrovano… mah…

Ho pensato a questo risotto un pò particolare, ma dagli abbinamenti azzeccati, proprio per il pranzo di Natale. Non è il classico primo piatto molto ricco delle feste, ma è un primo piatto dal gusto non impegnativo, che saprà sorprendervi e che vi farà arrivare alla fine del pranzo senza sentirvi strapieni e straripanti! 😀

Si tratta di un risotto alla zucca con cipolla di tropea, granella di nocciole e timo. Considero questa ricetta molto speciale e per questo ho deciso di partecipare al contest di Natale di “Ti cucino così” : A cena con gli chef sperando di stuzzicare l’appetito degli Chef giudici, ma soprattutto la loro curiosità!

DSC_1391

DSC_1396

INGREDIENTI ( PER 2 PERSONE)

140 gr di riso Carnaroli Sala Cereali

20 nocciole Piemonte IGP

6 rametti di timo fresco

1 litro di brodo vegetale

mezza cipolla di tropea

200 gr di zucca già tagliata

25 gr di burro

20 gr di parmigiano

olio EVO qb

sale qb

PROCEDIMENTO.

-Preparate il brodo vegetale e mantenetelo caldo; in questo modo quando lo aggiungerete al riso in cottura non vi sarò uno sbalzo di temperatura tra il brodo e il riso.

-Prendete la zucca già tagliata e fatela a cubetti; mettetela da parte.

-Tagliate sottilmente la mezza cipolla di tropea e fatela cuocere a fuoco basso in un wok con dell’olio ( circa 3-4 cucchiai). E’ molto importante questo passaggio perchp la cipolla dovrà risultare cotta e non soffritta.

-Aggiungete alla cipolla, la zucca e fate cuocere fino a metà cottura ( 10-15 minuti) a fuoco basso. Salate quanto basta e mescolate ogni tanto.

-Aggiungete alla zucca e alla cipolla, il riso e fatelo tostare a fuoco medio per 2-3 minuti mescolando molto spesso; in questo modo i chicchi saranno ben sigillati e in cottura non si sfalderanno rimanendo integri.

-Sfumate il riso con il brodo vegetale e abbassate la fiamma; mescolate e quando il brodo sarà quasi asciutto aggiungetene un altro pò. Procedete così fino a cottura ultimata ( 15 minuti circa) e mescolate spesso.

-Mentre il riso cuoce tostate le nocciole in una padella antiaderente e fate molta attenzione a non bruciarle; una volta fatto ciò riducetele in granella e mettetele da parte.

-Quando il riso è cotto mantecate con burro e parmigiano.

-Impiattate mettendo un pò di riso in un piatto e decorate con granella di nocciola, foglie di timo fresco e un rametto di timo per ogni piatto; completate con un filo d’olio e servite caldo.

Buona cucina a tutti!

Julia C.

Pubblicità

2 pensieri riguardo “Il mio risotto di Natale

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...