Con questa ricetta largo alla fantasia!!!! E’ semplicissima ed è un’ancora di salvezza per chi non ha dimestichezza con l’utilizzo delle verdure; inoltre le verdure diventano delle piccole bontà. Potete scegliere le verdure che più vi piacciono: radicchio, broccoli, cavolo, carciofi, patate, cipolla, finocchi. zucca.
Alcune di queste dovranno prima essere passate al vapore per 5-10 minuti: broccolo, cavolo, finocchio, carciofi. Dovrete semplicemente tagliare tutto in pezzi non troppo grossi, ad esempio il finocchio tagliatelo in 8 parti, gli alberelli di cavolo e broccolo se sono troppo grandi tagliateli a metà e il carciofo tagliatelo a piccoli spicchi avendo cura di togliere prima le foglie esterne più dure e le barbe interne (un altro accorgimento per il carciofo è di lasciarlo a pezzi in acqua e limone per 5 minuti prima di cucinarlo; non diventerà nero in cottura).
INGREDIENTI (una teglia da forno è sufficiente per 4 persone)
radicchio trevigiano
zucca
patate
cipolla rossa di tropea
olive taggiasche
rosmarino
olio EVO, sale e pepe
PROCEDIMENTO
-Preriscaldate il forno a 190°C.
-Lavate tutte le verdure e tagliatele tutte più o meno della stessa grandezza. I cespi di radicchio tagliateli in 4.
-Posizionatele su una teglia da forno rivestita con carta da forno.
-Condite le verdure con olio EVO, sale, pepe a piacere. Il rosmarino mettetelo sulle patate e se vi piace anche sulla zucca. Io alla zucca aggiungo anche qualche oliva taggiasca: è un’accoppiata super saporita!
Avvertenza: il radicchio sarà il primo a cuocere (circa 15-20 minuti) e di conseguenza dovrete toglierlo dal forno prima delle altre verdure. Queste ultime se sono tagliate più o meno della stessa grandezza cuociono con lo stesso tempo (più o meno mezz’ora).
Aggiungete le verdure che più vi piacciono, fate vostra questa semplicissima ricetta e sbizzarritevi con la fantasia!
Buona cucina a tutti!
Julia C.