Antipasti · Ricette vegetariane · Secondi piatti

Lasagna leggera di zucca e radicchio tardivo trevigiano

Un altro piatto semplice da preparare, leggero (non c’è besciamella e lasagne all’uovo..il titolo inganna), sano ed appetitoso; ideale come secondo o come antipasto in porzioni più piccole. Potrebbe essere adatto anche per un antipasto alternativo ed elegante il giorno di Natale.

Vi consiglio di prendere la zucca già tagliata in modo da evitare di farvi male e soprattutto perchè è più veloce da preparare e gestire in cucina.

I formaggi potete sceglierli a piacere, ma fondamentale un formaggio cremoso come la ricotta. Va benissimo anche la robiola, ricotta di bufala ecc..Non ci sono quantità precise in grammi perchè ho inventato questo piatto in una serata in cui volevo preparare qualcosa di buono e sfizioso, ma soprattutto leggero (non ho pesato quasi nulla, a parte poche cose).

Era davvero buonissimo ed è stato spazzolato tutto nel giro di pochissimo: gli abbinamenti sono semplici ma vincenti. Non c’è soddisfazione più grande che vedere qualcuno che assaggia e mangia i miei piatti e assume quell’espressione felice di chi sta gustando qualcosa che davvero gli piace. Per me il cibo è terapia..i dolci non ne parliamo…a breve posterò una ricetta che potrebbe far sorridere chiunque da quanto è buona ed appagante!

zucca3

zucca1

zucca2

INGREDIENTI (PER 2 PERSONE)

zucca già tagliata

due-tre teste di radicchio trevigiano (a seconda di quanto sono grandi)

300 gr di ricotta di mucca

50 gr di ricotta affumicata

50 gr di parmigiano reggiano

100  gr di scamorza affumicata grattugiata

olio EVO, sale qb

PROCEDIMENTO

-Accendete il forno a 190°C.

-Tagliate la zucca molto sottile e mettetela da parte.

-Grattugiate la ricotta affumicata, il parmigiano e mescolateli insieme. Mettete tutto da parte in una fondina.

-Grattugiate la scamorza affumicata e mettetela da parte in una fondina.

-Tagliate il radicchio in 4 pezzi e lavatelo bene sotto acqua corrente. Asciugatelo con uno strofinaccio e tagliatelo in piccoli pezzi. Mettetelo da parte.

-Preparate la ricotta: setacciatela e mescolatela insieme a 4 cucchiai di olio EVO, alla ricotta affumicata e al parmigiano.

-Componete come segue la lasagna:

  • prendete una pirofila a piacere (io l’ho presa rotonda ma è d’effetto anche quadrata);
  • mettete uno strato di zucca, radicchio, sale qb, un filo d’olio e ricotta (io l’ho messa col sac a poche); mettete un solo strato di ricotta e completate con radicchio, zucca e scamorza affumicata grattugiata; finite con un filo d’olio EVO;
  • cuocete per 20- 30 minuti.

Buona cucina a tutti!

Julia C.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...